COS’E’ |
E’ la procedura necessaria per poter riscuotere gli onorari e le spese relative all’attività svolta nell’ambito di un procedimento giudiziario ed inizia con la presentazione di un’istanza corredata dalla necessaria documentazione (conferimento incarico, giustificativi di spesa, anagrafica del richiedente) |
---|---|
CHI PUO’ RICHIEDERLO |
Il consulente tecnico d’ufficio, l’interprete, il traduttore e comunque chiunque abbia svolto un’attività professionale nell’ambito di un procedimento giudiziario |
DOVE SI RICHIEDE |
All’ Ufficio Spese di Giustizia. Il deposito delle istanze di liquidazione del compenso potrà avvenire o mediante l’accesso al sito web raggiungibile all’indirizzo https://lsg.giustizia.it ovvero a mezzo servizio postale |
COSA OCCORRE |
Per avviare la procedura per la richiesta di liquidazione onorari e spese di giustizia occorre presentare l’istanza di liquidazione con i relativi documenti comprovanti la spesa |
COSTI |
Non vi sono costi |
MODULISTICA |
Non è presente alcun modulo |
TEMPI |
E’ immediata l’iscrizione al Registro Spese dopo il deposito del decreto di liquidazione firmato dal Magistrato |