COS’E’ |
Il soggetto che abbia la necessità di depositare un atto di querela o una denuncia, deve sapere che ciò è possibile solo se l’atto è già redatto in forma scritta. Per la redazione di querele e/o denunce orali, occorre rivolgersi agli uffici di Polizia Giudiziaria collocati nel territorio (Stazioni Carabinieri, Uffici di Polizia Stato e Comandi di Guardia di Finanza) che provvederanno a redigerle in forma scritta |
---|---|
CHI PUO’ RICHIEDERLO |
L’interessato, o il suo difensore munito di apposita delega |
DOVE SI PRESENTA |
Il deposito di querele ed esposti potrà avvenire esclusivamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00 allo Sportello situato al piano terra (lo sportello si trova all'interno della porta tagliafuoco situata di fronte al bar). Si precisa che non è consentito dalla normativa vigente accettare querele inoltrate attraverso l’invio di posta elettronica. |
COSA OCCORRE |
Per il deposito denunce e querele occorre l’atto di denuncia o querela, un documento di identità dell’interessato o del delegato con delega e firma autenticata |
COSTI |
Esente da imposta di bollo e diritti. In caso si chieda una certificazione dell’avvenuto deposito, occorre una marca da € 3,92 per diritti di cancelleria |
MODULISTICA |
Non sono previsti moduli prestampati |